Informativa privacy

INFORMATIVA PER L’ISCRIZIONE ALLE ATTIVITA’

 

Ai sensi dell' Informativa ai sensi dell’art.13 GDPR 2016/679 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)

Le/Vi forniamo le seguenti informazioni:

 

1.     I dati personali (ad esempio nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo, codice fiscale etc.) verranno trattati per le seguenti finalità: a) creazione di un account per poter accedere al portale ed usufruire delle sue funzionalità b) iscrivere i/l minori/e riportati/o in anagrafica alle varie attività proposte c) fornire comunicazioni periodiche riferite alle diverse attività (es. informazioni di servizio riferite alle attività, apertura di un’attività per cui si ha attivato la “lista d’attesa”.

In questo contesto, anche i dati particolari richiesti (ad esempio stato di salute, patologie, intolleranze etc.) sono strettamente necessari alla tutela della salute dei partecipanti alle varie attività. La base giuridica del trattamento è il consenso al trattamento di queste informazioni la cui assenza impedisce al titolare del trattamento di acquisire e gestire le informazioni sullo stato di salute del partecipante e di gestirle di conseguenza (es. esigenze alimentari, etc.).

 

La informiamo inoltre che i suoi dati personali e eventuali dati riferiti allo stato di salute (possesso certificazione L. 104/92) prodotti per partecipare alle nostre attività, saranno comunicati alla Provincia autonoma di Trento presso la quale presenteremo una "Domanda di contributo per la realizzazione di soggiorni estivi", qualora la stessa Provincia provveda ad una verifica a campione sulla veridicità delle dichiarazioni da noi rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 in sede di rendicontazione. Tale comunicazione rappresenta per noi l'adempimento di un obbligo legale. Per completezza informiamo che l'eventuale verifica a campione avverrà a cura dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili procedendo anche all'interconnessione con archivi del Servizio pianificazione Strategica e programmazione europea PAT e dell'Azienda provinciale servizi sanitari.”

 

I suoi dati personali potrebbero essere conosciuti anche da fornitori di strumenti di pagamento per la registrazione alle attività, fornitori di servizi informatici, consulenti (legali, fiscali, etc.) ed altre realtà che ci supportano nella gestione ed organizzazione delle attività proposte.

 

2.       Le foto ed i filmati che ritraggono i bambini durante le attività estive potranno essere esposti all'interno dei locali de “La Coccinella” per documentare e promuovere i servizi erogati, nonché per la realizzazione di cartelloni, diari, dispense e pubblicazioni inerenti tematiche pedagogico-didattiche. I filmati e le foto potranno inoltre inseriti in CD-ROM da consegnare ai genitori. Non saranno effettuati né conservati filmati e foto da cui si evidenzino aspetti della sfera personale e intima dei bambini, compresi disagi e difficoltà individuali. Le immagini potranno essere utilizzate per la suddetta finalità e nelle modalità indicate fino a 12 mesi successivi rispetto al termine dell’attività estiva.

 

3.       Le foto e i filmati di cui al punto 2 potranno essere utilizzati anche all’esterno delle strutture per documentare e promuovere i servizi erogati. In particolare, potranno:

  • Essere inseriti in documenti quali la carta dei servizi de “La Coccinella”;
  • Essere allegati a progetti di gare d’appalto
  • Essere inseriti nel notiziario trimestrale de “La Coccinella”, che viene inviato a tutti gli utenti dei servizi gestiti e ad altri soggetti individuati dalla cooperativa;
  • Integrare supporti audiovisivi, riunioni con i genitori, tra operatori in ambito formativo organizzati da “La Coccinella”, allo scopo di meglio comprendere i bisogni del bambino;
  • Essere inseriti in CD-ROM dati ad enti pubblici;
  • Essere inseriti e consultabili nel sito WEB della cooperativa www.lacoccinella.coop. Foto e filmati si troveranno in aree del sito non protette da password e pertanto accessibili a tutti.
  • Essere inseriti in pannelli documentali all’interno delle strutture della cooperativa o presenti negli spazi di eventi realizzati in altre sedi.
  • Essere caricati su social network ed altri canali comunicativi che fanno capo a “La Coccinella” (es. Instagram, etc.).

Le immagini potranno essere utilizzate per la suddetta finalità e nelle modalità indicate fino a 5 anni successivi rispetto al termine dell’attività estiva.

 

4.       La base giuridica per le finalità di cui ai punti 2 e 3 è l’espresso consenso dell’interessato. L’eventuale rifiuto a fornirci l’autorizzazione per tali trattamenti non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi richiesti. L’autorizzazione all’utilizzo delle foto e video si intende conferita gratuitamente e senza limitazioni di spazio o tempo, ferma restando la possibilità di revocare l’autorizzazione prestata in qualsiasi momento.

 

5.       I dati da Lei comunicati potranno essere da noi utilizzati per finalità di marketing, tra cui rientrano a titolo esemplificativo e non esaustivo l’invio di materiale pubblicitario (newsletter, volantini, e-mail dedicate etc.) ed informativo, lo svolgimento di indagini statistiche etc. relativamente ai nostri servizi solo a seguito di un Suo specifico e facoltativo consenso, che costituisce la base giuridica del trattamento. Il mancato consenso non comporterà alcuna conseguenza sull’esecuzione della prestazione principale.

 

“La Coccinella” potrà utilizzare l’indirizzo e-mail fornito in occasione della vendita diretta per l’invio di comunicazioni promozionali periodiche (newsletter) riguardanti prodotti o servizi simili a quelli acquistati, salvo che non venga fatta opposizione. Ciò potrà accadere, ad esempio, per i casi in cui ha già iscritto i/l minori/e ad una delle nostre attività in precedenza. La base giuridica su cui si fonda il trattamento è il legittimo interesse del Titolare del trattamento basato sul bilanciamento d’interessi già operato dalla vigente normativa.

 

6.       I Suoi dati potranno essere trattati sia su supporti cartacei che informatici, nel rispetto delle misure di sicurezza tecniche e organizzative previste dal Regolamento UE in materia di protezione dei dati personali (GDPR 2016/679). Non saranno trattati mediante processi decisionali automatizzati. Le informazioni fornite verranno conservate per tutta la durata del rapporto in essere tra le parti ed in ogni caso per il tempo previsto dalla normativa civilistica, contabile e fiscale, che potrà determinare tempi di conservazione ulteriori, nonché dalla specifica disciplina di settore.

Per quanto riguarda l’eventuale finalità promozionale e di marketing, i dati verranno conservati: (a) sino alla richiesta di interruzione del servizio - possibile anche mediante selezione del link di disiscrizione che viene riportato in ogni comunicazione - per quanto riguarda la newsletter (b) per tre anni per il marketing effettuato mediante gli ulteriori mezzi di comunicazione. Le immagini per le quali è stata fornita specifica autorizzazione verranno conservate sino all’avvenuta revoca della medesima.

 

7.       I dati da Lei comunicati non saranno da noi trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali extra UE, né verranno diffusi a terzi senza il Suo specifico e preventivo consenso.

 

8.       Lei ha diritto di richiederci in qualsiasi momento l’accesso ai dati che La riguardano, la loro modifica, integrazione o cancellazione, la limitazione o l’opposizione al loro trattamento, laddove vi siano motivi legittimi, nonché la portabilità dei suddetti dati presso un altro Titolare del trattamento. Le è possibile inoltre proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale, laddove reputi che i Suoi dati siano stati trattati illegittimamente.

 

9.       Il Titolare del Trattamento è La Coccinella Società Cooperativa Sociale ONLUS, con sede legale in viale DeGasperi 19, 38023 Cles (TN). Per esercitare i diritti previsti dalla normativa e meglio specificati sopra è possibile contattare il Titolare presso la sua sede oppure telefonando al numero 0463 600168 o scrivendo a info@lacoccinella.coop o lacoccinellascs@pec.it.