Presso le Ex Scuole Medie di Coredo (piano terra e piano superiore)
Descrizione attività
Cosa faremo
Un'avventura divertente e formativa per piccoli esploratori e piccole esploratrici, attraverso attività ludico esplorative all’aperto con il personale educativo della cooperativa e laboratori e momenti di gioco strutturato e attività laboratoriali. Scopriremo insieme il mondo che ci circonda e ogni giorno della settimana sarà un'opportunità per esplorare, creare e crescere!
Il mercoledì zainetti in spalla: faremo un'uscita a piedi sul territorio, ci aspetta un laboratorio di avvicinamento al cavallo e al mondo equestre a cura di New West Ranch!
Competenze sviluppate durante le attività:
-Conoscenza appartenenza e orientamento del proprio territorio;
-Competenze sociali ed emotive.
(Eventuali variazioni saranno comunicate prima dell'inizio dell'attività).
Periodo
-Settimana dal 4 all'8 agosto
Dove ci troviamo
Accoglienza:
a partire dalle 7.30 sia a Taio che a Coredo
Ricongiungimento:
Entro le 17:00 a Taio in sede, secondo gli orari del trasporto alle fermate previste.
Trasporto
Ricordiamo di prenotare in fase di iscrizione il servizio di trasporto - che non ha costi aggiuntivi - e servirà le frazioni di Vervò, Tres, Segno Taio, Coredo.
Andata - orari indicativi
07:47 Vervò – fermata di fronte al Bar Centrale (piazza centrale)
07:54 Tres – piazza Cesare Battisti (di fronte al bar centrale)
08:02 Segno piazza
08:07 Taio piazza S. Vittore 3 (piazzetta sotto alla Cassa Rurale)
08:19 Coredo – sede
Ritorno – fermate come sopra
16:30 Coredo - Torre
16:40 Taio
16:45 Segno
16:55 Tres
16:57 Vervò Piazza
17:00 Vervò campo sportivo
Attenzione! Il trasporto da e per Segno è garantito tutti giorni tranne nel giorno della gita, che prevede l’utilizzo del pullmann da 50 posti. I genitori dei bambini che usufruiscono del trasporto da Segno possono scegliere di portare i bambini a Taio o farli salire secondo gli orari forniti settimanalmente se il pullmann passa sulla statale di Segno/Mollaro.
Il Pasto
La merenda del mattino e del pomeriggio è a cura della famiglia. Consigliamo pasti salutari e da bere acqua fresca.
Il pranzo è cucinato presso la cucina delle associazioni dal personale di cucina de La Coccinella e trasportato caldo in attività tutti i giorni, compreso quello della gita. In questo caso il pranzo al sacco viene fornito prima della partenza o consegnato presso il luogo della gita.
Se ci sono allergie, intolleranze o dei regimi alimentari particolari è importante segnalarlo nell’apposita sezione all’atto dell’iscrizione.
Troverai il programma settimanale dettagliato nella tua area riservata - sezione media il mercoledì della settimana precedente l'inizio dell'attività.
!Il programma potrebbe subire delle variazioni a causa di eventi metereologici sfavorevoli ed eventi imprevisti.
Il Costo
Il costo settimanale è di € 230.
Il Comune di Predaia interviene sulla quota settimanale versata dai propri residenti che non beneficiano dei Buoni di Servizio con un rimborso economico pari a € 75 per il primo figlio e a € 115 dal secondo figlio in poi se presenti contemporaneamente all'attività.
In fase di iscrizione è necessario versare “la quota piena”; il rimborso va richiesto successivamente al Comune di Predaia compilando il form a questo link:
https://forms.gle/rsMfKTErJBsYgo7N6
Chi ha diritto ai Buoni di Servizio paga invece la quota in base all'agevolazione stabilita direttamente in fase di iscrizione. I residenti nel Comune di Sfruz sono invitati a contattare l'Ufficio Politiche Familiari del Comune di Predaia 0463 536121 (interno 7).
Buoni di Servizio
A seguito della nuova delibera n.2066 del 13 dicembre del 2024 e la seguente n.310 del 28 febbraio 2025 relative a importanti cambiamenti sullo strumento Buoni di Servizio, si consiglia di leggere attentamente la sezione dedicata sul nostro sito.
Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:
l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.
!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano di un unico invio al Fondo Sociale Europeo.
!!! La nuova delibera n.310 del 28 febbraio 2025 ha ampliato la platea dei possibili fruitori dei Buoni di Servizio. Verifica con il CAF, o se sei già in possesso del tuo ICEF clicca qui!
IPOTESI DI COSTI SETTIMANALI CON BDS CALCOLATI SULLE ORE DA CONTRATTO LAVORATIVO:
con Buono calcolato sulle 20 ore da contratto lavorativo: 149,80 euro **
con Buono calcolato sulle 30 ore da contratto lavorativo: 97,20 euro **
con Buono calcolato sulle 40 ore da contratto lavorativo: 44,60 euro **
**Le ipotesi di costi sono comprensive di costi amministrativi pari a 25 euro. I valori sono indicativi.
Hai dubbi o curiosità?
Contatta lo sportello di Cles allo 0463 600168 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.00 oppure scrivi a tempolibero.cles@lacoccinella.coop.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione vedi le “linee guida per la famiglia” sul nostro sito.
Date e prezzi
Extra
* extra obbligatorio
Sconti e agevolazioni
Buoni di servizio.
Iniziativa realizzata con il cofinanziamento dell’Unione europea.