Centro Civico Valternigo
Descrizione attività
Cosa faremo
Pronti e pronte per andare alla scoperta della Val di Cembra? Torna in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e la Comunità della Valle di Cembra una proposta dedicata ad attività ludico-laboratoriali con gli educatori e le educatrici, e con associazioni e realtà locali. In programma sorprendenti uscite alla scoperta di questa Valle affascinante e incantata.
Con l'esperta guida della Rete delle Riserve esploreremo il territorio, e non mancheranno occasioni di gioco e relax, ma anche momenti dedicati allo svolgimento dei compiti estivi assieme al nostro personale educativo.
Competenze sviluppate durante l'attività:
- scoperta del territorio;
- relazione tra pari
Periodo
-Settimana dal 14 al 18 luglio;
-Settimana dal 21 al 25 luglio
Dove ci troviamo
Accoglienza:
dalle ore 7.30 al Centro civico Valternigo, via S-Floriano, 10.
Ricongiungimento:
alle ore 16.30 al Centro civico Valternigo, via S-Floriano, 10.
Il Pasto
Le merende del mattino portate da casa.
Consigliamo pasti salutari e sostanziosi e da bere acqua fresca.
Il pranzo e le merende del pomeriggio
- Pranzi al sacco e merende del pomeriggio portati da casa per due giorni (le giornate di gita)
- Per tre giorni pranzi e merende del pomeriggio preparati dal Nido e trasportati
Se ci sono allergie, intolleranze o dei regimi alimentari particolari è importante segnalarlo nell’apposita sezione all’atto dell’iscrizione.
Troverai il programma settimanale dettagliato nella tua area riservata - sezione media il mercoledì della settimana precedente l'inizio dell'attività.
!Il programma potrebbe subire delle variazioni a causa di eventi metereologici sfavorevoli ed eventi imprevisti.
Il Costo
Il costo settimanale è di € 140 per i Residenti (nei comuni della Valle di Cembra), costo per il secondo figlio € 112, per il terzo figlio € 95 se presenti contemporaneamente all'attività.
€ 175 per i Non Residenti.
Buoni di Servizio
A seguito della nuova delibera n.2066 del 13 dicembre del 2024 e la seguente n.310 del 28 febbraio 2025 relative a importanti cambiamenti sullo strumento Buoni di Servizio, si consiglia di leggere attentamente la sezione dedicata sul nostro sito.
Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:
l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.
!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano di un unico invio al Fondo Sociale Europeo.
!!! La nuova delibera n.310 del 28 febbraio 2025 ha ampliato la platea dei possibili fruitori dei Buoni di Servizio. Verifica con il CAF, o se sei già in possesso del tuo ICEF clicca qui!
RESIDENTI:
IPOTESI DI COSTI SETTIMANALI CON BDS CALCOLATI SULLE ORE DA CONTRATTO LAVORATIVO:
con Buono calcolato sulle 20 ore da contratto lavorativo: 95,40 euro **
con Buono calcolato sulle 30 ore da contratto lavorativo: 60,60 euro **
con Buono calcolato sulle 40 ore da contratto lavorativo: 25,80 euro **
**Le ipotesi di costi sono comprensive di costi amministrativi pari a 25 euro. I valori sono indicativi. Queste ipotesi di costi sono calcolate sui 140 - Residenti.
NON RESIDENTI:
IPOTESI DI COSTI SETTIMANALI CON BDS CALCOLATI SULLE ORE DA CONTRATTO LAVORATIVO:
con Buono calcolato sulle 20 ore da contratto lavorativo: 115,60 euro **
con Buono calcolato sulle 30 ore da contratto lavorativo: 73,40 euro **
con Buono calcolato sulle 40 ore da contratto lavorativo: 31,20 euro **
**Le ipotesi di costi sono comprensive di costi amministrativi pari a 25 euro. I valori sono indicativi.
Hai dubbi o curiosità?
Contatta lo sportello di Trento allo 0461 421808 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.00 oppure scrivi a tempolibero.trento@lacoccinella.coop.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione vedi le “linee guida per la famiglia” sul nostro sito.
Date e prezzi
Sconti e agevolazioni
Buoni di servizio.
Iniziativa realizzata con il cofinanziamento dell’Unione europea.