Circolo Ippico La Roccia Loc. Pianizza di Villazzano
Descrizione attività
Cosa faremo
Pronto ad avvicinarti al mondo dell’equitazione? Grazie alla bravura degli esperti istruttori del Circolo Ippico La Roccia, impareremo divertendoci le basi di questa speciale disciplina. Attraverso esercizi insieme, gare di trotto e giochi di squadra a cavallo, ma anche lavori in scuderia, passando dal grooming (la pulizia di pony e cavalli) alla messa in sella, apprenderemo le basi necessarie per il nostro futuro da veri cavalieri e vere cavallerizze!
Un’occasione preziosa per bambini e bambine anche per imparare a prendersi cura del proprio amico a quattro zampe, e anche per accrescere le proprie capacità motorie.
Competenze sviluppate durante l’attività:
-competenze tecniche di equitazione;
-abilità relazionali con il gruppo dei pari;
-abilità relazionali con l’animale
Periodo
Settimana dal 16 al 20 giugno;
Settimana dal 23 al 27 giugno;
Settimana dall’1 al 5 settembre
Dove ci troviamo
Accoglienza:
al Circolo Ippico La Roccia, Loc. Pianizza di Villazzano.
Ricongiungimento:
al Circolo Ippico La Roccia, Loc. Pianizza di Villazzano.
Il Pasto
Le merende del mattino, del pomeriggio e i pranzi portati da casa a cura delle famiglie. Consigliamo pasti salutari e da bere acqua fresca.
Se ci sono allergie, intolleranze o dei regimi alimentari particolari è importante segnalarlo nell’apposita sezione all’atto dell’iscrizione.
Troverai il programma settimanale dettagliato nella tua area riservata - sezione media il mercoledì della settimana precedente l'inizio dell'attività.
!Il programma potrebbe subire delle variazioni a causa di eventi metereologici sfavorevoli ed eventi imprevisti.
Il Costo
Il costo settimanale è di € 255 con una riduzione del 5% per il secondo figlio e del 10% per il terzo figlio se presenti contemporaneamente all’attività.
Buoni di Servizio
A seguito della nuova delibera n.2066 del 13 dicembre del 2024 e la seguente n.310 del 28 febbraio 2025 relative a importanti cambiamenti sullo strumento Buoni di Servizio, si consiglia di leggere attentamente la sezione dedicata sul nostro sito.
Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:
l’iscrizione deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.
!Si ricorda che tutti i Buoni di Servizio che si utilizzano per l'estate, anche richiesti ad altri Enti, necessitano di un unico invio al Fondo Sociale Europeo.
!!! La nuova delibera n.310 del 28 febbraio 2025 ha ampliato la platea dei possibili fruitori dei Buoni di Servizio. Verifica con il CAF, o se sei già in possesso del tuo ICEF clicca qui!
IPOTESI DI COSTI SETTIMANALI CON BDS CALCOLATI SULLE ORE DA CONTRATTO LAVORATIVO:
con Buono calcolato sulle 20 ore da contratto lavorativo: 185,00 euro **
con Buono calcolato sulle 30 ore da contratto lavorativo: 137,50 euro **
con Buono calcolato sulle 40 ore da contratto lavorativo: 90,00 euro **
**Le ipotesi di costi sono comprensive di costi amministrativi pari a 25 euro. I valori sono indicativi.
Hai dubbi o curiosità?
Contatta lo sportello di Trento allo 0461 421808 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.00 oppure scrivi a tempolibero.trento@lacoccinella.coop.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione vedi le “linee guida per la famiglia” sul nostro sito.
Date e prezzi
Sconti e agevolazioni
Buoni di servizio.
Iniziativa realizzata con il cofinanziamento dell’Unione europea.