Centro Gandalf, via dei Campi Neri 8
Descrizione attività
Doposcuola specialistico per chi ha disturbi specifici dell’apprendimento (anche non in possesso di diagnosi) o altri bisogni educativi speciali simili.
L'obiettivo è di supportare i piccoli gruppi in un percorso verso l'autonomia nello studio e nell'acquisizione di nuovi medoti e strategie e verso una maggiore consapevolezza e fiducia delle proprie risorse e qualità.
Non sono ripetizioni ma occasioni di rinforzo e valorizzazione delle competenze.
Il personale educativo che seguirà i vari gruppi, ha partecipato ad un percorso formativo presso la cooperativa Anastasis di Bologna che progetta e costruisce strumenti tecnologici in aiuto all'apprendimento per studenti e studentesse con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali, avvalendosi di una vasta rete di partner scientifici che includono Università, centri di ricerca, neuropsichiatri, psicologi, logopedisti e professionisti della riabilitazione.
Prima dell'avvio del percorso è previsto:
-un colloquio di conoscenza con il personale e la famiglia;
-quattro incontri individuali con il personale educativo e la singola figura coinvolta, per la spiegazione della funzionalità del software
-Un incontro di restituizione con la famiglia
Al termine di questi incontri ci sarà l'avvio del percorso.
Gli appuntamenti iniziano con un momento di confronto e condivisione sull’andamento della settimana dentro e fuori la scuola; l’organizzazione e la programmazione dello studio ed infine un confronto su cosa si è imparato e le diverse strategie messe in atto.
Quando:
L'attività prevede N° 2 incontri a settimana di 2 ore ciascuno. Le giornate nello specifico verranno concordate con il personale educativo a seguito dell'avvenuta iscrizione.
Periodo e Costi:
Primo quadrimestre (dal 02/10/2023 al 31/01/2024) €.220.00
Secondo quadrimestre (dal 01/02/2024 al 31/05/2024) €.220.00
Annuale (dal 02/10/2023 al 31/05/2024) €.400.00
Per informazioni sui Buoni di servizio consulta la sezione sul nostro sito
Ti ricordiamo alcuni passaggi fondamentali:
La richiesta di iscrizione allo sportello di Cles deve avvenire almeno 72 ore prima del 26esimo giorno del mese (esclusi sabati, domeniche e festivi) per poter adempiere alle procedure amministrative legate alla creazione del PES. La domanda di Buoni di Servizio deve essere sottoscritta e inviata al Fondo Sociale Europeo entro la mezzanotte del 26esimo giorno del mese.
Hai dubbi o curiosità?
Contatta lo sportello di Cles allo 0463 600168 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 13.00 oppure scrivi a tempolibero.cles@lacoccinella.coop
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione vedi le “linee guida per la famiglia” sul nostro sito.
Date e prezzi
Extra
* extra obbligatorio
Sconti e agevolazioni
Buoni di servizio.
Progetto/Iniziativa realizzato/a con il cofinanziamento dell’Unione Europea.
Sconto 50% sul secondo figlio; gratis dal terzo in poi